• In Anteprima Fascicolo
  • Rivista di Storia dell'Agricoltura a. LXV, n. 1, giugno 2025
  • © 2025 Accademia dei Georgofili

Paolo Nanni

Saperi, tecniche e innovazioni nelle campagne. Un’introduzione

  • DOI: 10.35948/0557-1359/2025.2412
  • p. 7-16
  • © 2025 by Authors

Francesco Panero

Lavoro servile e lavoro libero fra consuetudini e contrattazione agraria (secoli X-XIII)

  • DOI: 10.35948/0557-1359/2025.2414
  • p. -
  • © 2025 by Authors


Beatrice G.M. Del Bo

Fra campi e prati della Bassa milanese nel tardo Medioevo: “civiltà rurale molto particolare”

  • DOI: 10.35948/0557-1359/2025.2416
  • p. 59-77
  • © 2025 by Authors


Francesca Pucci Donati

Approvvigionamento cerealicolo alla città: Bologna sotto la signoria di Taddeo Pepoli

  • DOI: 10.35948/0557-1359/2025.2418
  • p. 95-107
  • © 2025 by Authors

Luciano Palermo

La specificità dell’agricoltura nelle analisi della crisi economica basso medievale

  • DOI: 10.35948/0557-1359/2025.2419
  • p. 109-120
  • © 2025 by Authors

Antoni Furió

Trasformazioni dell’agricoltura e divergenze tra Nord e Sud Europa

  • DOI: 10.35948/0557-1359/2025.2420
  • p. 121-140
  • © 2025 by Authors


Marco Giovannoni

La fattoria medicea di Pratolino nelle note del suo fattore Bartolomeo Gallori (1595-1602)

  • DOI: 10.35948/0557-1359/2025.2423
  • p. 211-252
  • © 2025 by Authors