L. Del Panta, Popolazione, popolamento, sistemi colturali, spazi coltivati, aree boschive ed incolte C. Pazzagli, Colture, lavori, tecniche, rendimenti D. Barsanti, L’allevamento B. Vecchio, P. Piussi, M. Armiero, L’uso del bosco e degli incolti G. Coppola, La proprietà della terra, i percettori dei prodotti e della rendita A. Volpi, La circolazione dei prodotti A. Saltini, Il sapere agronomico. L'agronomia italiana tra Ottocento e Novecento: dal divorzio all'aggiornamento ai moduli europei
APPROFONDIMENTI S. Rogari, Associazionismo in campo agricolo L. Bruschi, Catasti e perequazione fondiaria L. Rombai, La modernizzazione difficile e le trasformazioni del paesaggio agrario Z. Ciuffoletti, P. Nanni, Le origini della «dieta mediterranea» e la tradizione alimentare contadina